LA SARDEGNA CHE CANTA
![]()
![]()
![]()
|
![]()
![]()
![]()
|
![]()
![]()
![]()
|
TESTI CANZONI SASSARESI PDF
LA MIRINZANA - FACCIA DI TRUDDA - FAINE'
LA MIRINZANA - FACCIA DI TRUDDA - FAINE'
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]() |
CANZONI SARDE
VIDEO |
CANTI DI UN TEMPO AD ALGHERO E IN SARDEGNA
Alghero fine 800
Qualcuno scrisse una canzone dal titolo : Anem,anem,anant .
Tutt'oggi viene ancora cantata specialmente in occasione di gite e scampagnate.
Anem, anem anant al camì de Vallverd
trobem les de Morando acollint junivert: a mig del junivert hi havia un animal, fugi senyora Carmina i ni fugi lo pardal. Lo pardal se n' è fugit i la gata se l''ha menjat la duenya me n'ha catxat que he tallat l'orinal. Iello,iello,iello que ja ès aixi... Iello,iello,iello que ja ès aixi... Anem, anem anant al camì de la Pussetta trobem les de Morando acollint carabasseta: a mig del junivert hi havia un animal, fugi senyora Carmina i ni fugi lo pardal. |
Lo pardal se n' è fugit i la gata se l''ha menjat
la duenya me n'ha catxat que he tallat l'orinal. Iello,iello,iello que ja ès aixi... Iello,iello,iello que ja ès aixi... Anem, anem anant al camì Villanova trobem les de Morando acollint l'oliva nova: a mig del junivert hi havia un animal, fugi senyora Carmina i ni fugi lo pardal. Lo pardal se n' è fugit i la gata se l''ha menjat la duenya me n'ha catxat que he tallat l'orinal. Iello,iello,iello que ja ès aixi... Iello,iello,iello que ja ès aixi... |
Aquel bufò del babo me n'ha fet una grossa
s'ha pres una madrasta que tè el cul com una jostra. Lo cul com una jostra no for a manco arrès Sol que sa fa la barba trenta voltes cada mes. Iello,iello,iello que ja ès aixi... Iello,iello,iello que ja ès aixi... La minyona era petita no sabiva cosa era s'aquantava la moneda i lo rasò per la matar Iello,iello,iello que ja ès aixi... Iello,iello,iello que ja ès aixi.. |
No Potho Reposare
testo originale "A Diosa" poesia di Salvatore Sini di Sarule
1° parte
" A Diosa " Poesia di Salvatore "Badore" Sini (1873-1954) scritta tra il 1915 e il 1926, musicata dal mestro Giuseppe Rachel direttore della banda musicale di Nuoro. ----------------------------------- No potho reposare Non potho reposare, amore, coro, pessende a tie so(e) donzi mommentu; no istes in tristura, prenda 'e oro, nene in dispiaghere o pessammentu, t'assicuro chi a tie solu bramo, ca t'amo vorte et t'amo, t'amo, t'amo. Amore meu, prenda d'istimmare, s'affettu meu a tie solu est dau. S'hare giuttu sas alas a bolare milli vortas a s'ora ippo volau, pro venner nessi pro ti saludare s'attera cosa, nono, a t'abbisare. Si m'essere(t) possibbile de anghelu s'ispiritu invisibile picavo sas formas e(t) furavo dae su chelu su sole, sos isteddos e formavo unu mundu bellissimu pro tene pro poder dispensare cada bene. Amore meu, rosa profumada, amore meu, gravellu oletzante, amore, coro, immagine adorada, amore coro, so ispasimante, amore, ses su sole relughente, ch'ispuntat su manzanu in oriente. Ses su sole ch'illuminat a mie, chi m'esaltat su coro ei sa mente; lizu vroridu, candidu che nie, semper in coro meu ses presente. Amore meu, amore meu, amore, vive senz'amargura nen dolore. Si sa luche d'isteddos e de sole, si su bene chi v'est in s'universu hare pothiu piccare in-d'una mole commente palombaru m'ippo immersu in fundu de su mare e regalare a tie vida, sole, terra e mare. Unu ritrattu s'essere pintore un'istatua 'e marmu ti faghia s'essere istadu eccellente iscultore ma cun dolore naro "no nd'ischia". Ma non balet a nudda marmu e tela in confrontu a s'amore, d'oro vela. Ti cherio abbratzare ego et vasare pro ti versare s'anima in su coro, ma dae lontanu ti deppo adorare. Pessande chi m'istimmas mi ristoro, chi de sa vida nostra tela e trammas han sa matessi sorte pritte m'amas. Sa bellesa 'e tramontos, de manzanu s'alba, s'aurora, su sole lughente, sos profumos, sos cantos de veranu sos zefiros, sa bretza relughente de su mare, s'azurru de su chelu, sas menzus cosa do, a tie anzelu. |
2° parte
segue la risposta di Diosa " A Diosu" Si tue non bi podes riposare, non riposat Diosa, amore, coro. Frequente mi ponzo a lacrimare pessande ch'est luntanu su ch'adoro. Ite m'importat chi brames a mie si non ti tenzo a curzu rie rie? Inutil'est s'affettu e i s'amore da chi mill'annos ti restas lontanu. S'ares provadu su meu dolore non t'avio bramadu gosi invanu. Non podende volare, veni in trenu, a pede, o curre a caddu senza frenu. Gravellu meu, Diosu istimadu, s'anghelu veru, sole, isteddos, luna ses tue, coro, s'universu amadu; atera non disizo cos'alcuna. Su veru, unicu bene ses Diosu, chi mi vaches provare cada gosu. Su veru bene, coro, tenzo in sinu e s’ anima s’esaltad e sa mente pessande a s’isplendore 'e su divinu amore, veru sole d'oriente. Si tue, coro, ses ispasimante, Diosa, crede, ch'est agonizzante. Non potho biver, no, senz'amargura, luntanu dae tene, amadu coro. A nudda vale sa bella natura si nòst a curzu su caru tesoro, pro mi dare cossolu, are recreu coro, Diosu, amadu prus de Deu. Tue ses astru, sole, s'universu, chi m'has donadu a mie cada bene, cando s'ispada in coro m'has immersu tinta de samben d'amore de tene. Pius de s'universu vales tue: veni, Diosu non restes in cue. D'unu pintore unu ritrattu bellu, d'un'istatua 'e marmu verdadera, de sos profumos de rosa o gravellu, nudda m'importat de sa primavera, bastet s'amore cunserves a mie, coro, candidu lizu prus de nie. A mie pros s’etemu ses unidu. Ti cherio cuvare intr'e campàna n modu chi nessunu t'aret bidu. Veni mi vasa, su coro mi sana, veni, t'aspetto, a die, notte, onzora; veni, Diosu, veni, mi ristora. Non mi importat tramontos, luch’’e die, nè terra, o mare, nè astros de chelu, da chi tue su coro has dadu a mie, ch'has divinu isplendore prus d'anghèlu. Como, Diosu, cun s'idrovolante vola, m'abbraza e mi vasa a s’istante. |
Traduzione:
Non posso riposare,cuore mio, Sto pensando a te ogni momento Non essere triste, gioia d'oro, Ne addolorata o preoccupata Ti assicuro che desidero solo te, Perché ti amo forte ti amo ti amo ti amo Amore mio, tesoro da voler bene, il mio affetto è riservato a te. Se avessi avuto le ali per volare, sarei volato da te mille volte: sarei venuto almeno per salutarti o anche soltanto per vederti appena. Se mi fosse possibile prenderei Lo spirito invisibile dell’angelo E le sue forme Ruberei dal cielo il sole e le stelle E creerei per te un mondo bellissimo Per poterti regalare ogni bene. Amore mio, rosa profumata, amore mio, garofano odoroso, amore, cuore, immagine adorata, amore, cuore, io spasimo per te, amore,sei il sole lucente che spunta la mattina in oriente. Sei il sole che mi illumina e mi esalta il cuore e la mente giglio in fiore, candido come la neve, sei sempre presente al mio cuore. Amore mio, amore mio, amore: possa tu vivere senza amarezza e dolore. Se avessi potuto prendere tutto in una volta la luce delle stelle e del sole e il bene dell'universo, mi sarei immerso come un palombaro in fondo al mare per donarti vita, sole, terra e mare. Se fossi pittore ti farei un ritratto, se fossi stato un eccellente scultore ti avrei fatto una statua di marmo. Invece dico con dolore: "non ne sono capace". Ma il marmo e la tela nulla contano in confronto alla vela d'oro dell’amore. Vorrei abbracciarti e baciarti per versare la mia anima nel tuo cuore. Ma debbo venerarti da lontano. Il pensiero del tuo amore mi conforta, tela e trame della nostra vita hanno lo stesso destino in virtù del tuo amore. La bellezza dei tramonti, la prima alba. L’aurora, il sole splendente, i profumi, i canti della primavera, gli zefiri, la brezza che fa splendere il mare. L'azzurro del cielo, le cose migliori ti dono,mio angelo. |
[risposta di Diosa]
Se tu non puoi riposare, nemmeno la tua Díosa riposa, amore e cuore mio Spesso inizio a piangere pensando che è lontano colui che adoro. Cosa mi importa che tu mi desideri ardentemente se non mi puoi sorridere da vicino? Sono inutili l'affetto e l'amore se tu sei lontano da millenni. Se tu avessi sofferto il mio dolore non ti avrei desiderato così, invano. Non potendo volare,vieni in treno, a piedi, oppure corri a briglia sciolta su un cavallo. Garofano mio, mio adorato, sei tu il mio vero angelo,il sole, le stelle, la luna, l'universo amato; non desidero nient'altro. Il vero, unico bene sei tu, adorato che mi fai provare ogni felicità. Ho in seno il vero bene, e l'anima e la mente si esaltano pensando a questo amore divino, vero sole d'oriente. Se tu, amore, spasimi per me, ti giuro che la tua Diosa è sul punto di morire. Non posso certo vivere senza amarezza essendo lontana da te, cuore amato A nulla servono le bellezze della natura se il caro tesoro è troppo lontano per darmi consolazione e gioia, mio cuore, Diosu, amato più di Dio. Tu sei la stella, il sole, l'universo mi hai donato ogni bene quando mi hai immerso nel cuore la spada tinta del sangue del tuo amore. Tu vali più dell'universo: vieni, Diosu, non rimaner là. Del bel ritratto di un pittore, di una statua di marmo meravigliosa dei profumi della rosa e del garofano, della primavera, nulla m'importa: mi basta soltanto che mi conservi il tuo amore, cuore mio, giglio candido più della neve. Tu sei unito a me per l'eternità, vorrei nasconderti in una campana, in modo che nessuno ti vedesse. Vieni, baciami, guarisci il mio cuore Vieni, ti attendo: di giorno, di notte, in ogni momento; vieni, Diosu, vieni, ristorami. Non m'importa di tramonti, luce del giorno, ne' della terra o del mare, ne' degli astri del cielo, dal momento che tu, che splendi in maniera divina più di un angelo, mi hai dato il tuo cuore. Suvvia, Díosu, vola con l'idrovolante, abbracciami e baciami subito. Badore Sini |
Cançons de Sardenya - cançons de l'Alguer -lög af Sardinia - songs of Sardinia - chants de Sardaigne - bài hát của Sardinia - Lieder von Sardinien - canciones de Cerdeña - آهنگ Sardinian